In commercio si possono trovare diverse varietà di melograno sia da frutto che ornamentali, ma tutti hanno un denominatore in comune ovvero che possono essere piantati in zone dal clima mite o posizionati in zone dove la temperatura non deve scendere mai al di sotto dei 12 gradi sotto lo zero.
Il periodo migliore? Da fine febbraio a metà Marzo ( leggi anche Come scegliere la varietà giusta da piantare?)
Naturalmente più grande è la pianta più sarà resistente al freddo, più è giovane più le gelate saranno distruttive.
Vi porto un esempio, nel 2016, alcuni imprenditori hanno deciso di investire nel realizzare diversi ettari di melograno nel Salento (una delle zone italiane maggiormente vocate a questa coltivazione), ma a distanza di tre anni, non hanno ancora raccolto un frutto.
Il motivo?
Le piante erano troppo piccole, 6-12 mesi, ed ogni anno vengono bruciate dal gelo invernale. Crescono durante il periodo primaverile ed estivo, ma puntualmente devono essere stroncate e rifatte partire da zero o quasi a marzo.
Pur avendo fatto un investimento di centinaia di migliaia di euro, in terreni, sistemi idraulici, sensori, impalcature, lavorazioni del terreno e potature, hanno sbagliato la cosa più importante: “le piante”!

– pianta di melograno a cespuglio stroncata per due anni e fatta ripartire –
Questo non vuol dire che bisogna piantare per forza in primavera inoltrata, il melograno in vaso si può piantare durante tutto l’anno, ma semplicemente considerare la giusta età della pianta, in base al periodo dell’anno.
Il periodo migliore è naturalmente durante l’inverno, quando la pianta è defogliata, ma deve avere almeno 18-24 mesi, la corteccia deve essere ben sviluppata, il tronco deve almeno di un centimetro di diametro. Piante di melograno più piccole sono destinate ad essere bruciate dal freddo anche in zone notoriamente calde come il sud Italia.
Inoltre è importante mettere a dimora piante di melograno sane, con un apparato radicale ben sviluppato, evitare assolutamente quelle a radice nuda.
Sempre più spesso ricevo chiamate da diversi hobbisti (ahimè, anche professionisti) che hanno comprato qualche hanno fa piante a pochi euro da vivai locali e che a distanza di tempo hanno problemi di varietà o addirittura anziché wonderful (quella più venduta) si rendono conto che le melagrane sono ornamentali!
leggi anche Come scegliere la varietà giusta da piantare?
Tutti i diritti di riproduzione sono riservati © – Daniele De Pascalis