Descrizione
In azienda le Melagrane Wonderful, notoriamente acide, quando hanno la scorza marrone, per distinguerle da quelle belle lucide e rosse le chiamiamo le PATATE!
In realtà sono una delizia, e soprattutto quelle sicuramente genuine!
Vi spiego perché alcune Melagrane hanno la scorza marrone, alcuni le chiamano le melagrane con la ruggine.
Le nuove varietà di melagrane importate dall’Israele, le Wonderful e i vari cloni, sono più sensibili all’attacco di afidi, quei pidocchetti verdi che lasciano una melata nera come sulle arance.
In agricoltura biologica, e in realtà anche in quella convenzionale, i prodotti fitosanitari concessi alla prevenzione ed all’attacco di questi insetti sono veramente pochi e spesso poco efficaci.
Per questo in annate, come la scorsa, particolarmente calde con concimazioni azotate e potature vigorose, agevolano gli attacchi di questi insetti, ricoprendo sia i germogli che i fiori nel periodo che va da maggio a giugno.
Questi “morsi” sui fiori che successivamente diventeranno melagrane, determinano questa particolarità marrone della scorza.
Non tutti i mali vengono per nuocere, perché in realtà questa scorza marrone è innanzitutto un indice di genuinità: quasi sicuramente non sono stati utilizzati degli antiparassitari ne chimici ne biologici, ed allo stesso tempo, la melagrana in questiona ha una dolcezza inaspettata per una che notoriamente è una delle varietà più acide in commercio come la Wonderful.

Non le troverete in commercio, perché bruttarelle a vedersi, spesso vengono destinate all’industria, ma è un vero spreco! Sul nostro sito potrete acquistare queste MELAGRANE PATATE, una delizia, provare per credere!
Quali sono i benefici del melograno?
Il succo della melagrana ha un elevato contenuto di vitamine (A, B e C), antiossidanti, astringenti, antinfiammatori e vasoprotettori.
I flavonoidi contenuti all’interno della melagrana svolgono un’azione di contrasto ai radicali liberi, determinando così un’attività antiossidante che protegge l’organismo dall’invecchiamento precoce.
In questo fantastico frutto si trovano anche i fenoli che mantengono in un range controllato i livelli di colesterolo.
Infine, ma non per importanza, alcuni acidi contenuti nella melagrana hanno proprietà antinfiammatoria, gastroprottetiva e vasoprottettiva.
Come fare la spremuta di Melograno?
In commercio ci sono diversi modelli di Premi melagrane, ma consigliamo di usare quelle con le coppe in acciaio. Il consumatore di melagrane, solitamente è un salutista, le premi melagrane economiche sono spesso in alluminio, e l’acidità del succo di melagrana può corrodere le coppette, lasciando dei residui metallici all’interno della spremuta, con effetti addirittura dannosi. Per questo consigliamo di verificare sempre la corretta pulizia del frutto, della macchinetta ed anche la composizione in acciaio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.